
Negli ultimi mesi si è parlato sempre più spesso di “Ozempic face”, un’espressione coniata da dermatologi e pazienti per descrivere alcuni cambiamenti estetici del volto osservati in chi utilizza Ozempic (semaglutide), un farmaco inizialmente sviluppato per il trattamento del diabete di tipo 2 e oggi impiegato anche nella gestione dell’obesità.
Cos’è l’Ozempic face?
Il termine indica l’aspetto del viso dopo un calo di peso rapido e significativo, spesso associato all’uso di farmaci a base di semaglutide. Le principali caratteristiche riportate sono:
- Volto più scavato con perdita di volume nelle guance;
- Pelle rilassata e meno tonica, soprattutto nella zona mandibolare e del collo;
- Linee e rughe più visibili, a causa della riduzione del tessuto adiposo sottocutaneo.
Non si tratta di un effetto collaterale diretto del farmaco, ma piuttosto della conseguenza di un dimagrimento veloce che può mettere in evidenza i segni dell’invecchiamento.
Perché succede?
Il grasso del volto svolge una funzione importante:
- sostiene i volumi del viso;
- dona un aspetto tonico e giovanile;
- contribuisce all’armonia delle proporzioni.
Quando questo tessuto diminuisce bruscamente, il viso può apparire più lasso o stanco. È lo stesso fenomeno che si verifica dopo una dieta molto restrittiva o un intervento bariatrico, ma l’uso di farmaci come Ozempic ha reso il fenomeno più frequente e visibile in tempi rapidi.
Cosa dicono gli esperti?
Dermatologi e chirurghi estetici sottolineano che la “faccia da Ozempic” non è una condizione medica, bensì un cambiamento estetico legato al calo ponderale. Tuttavia, può avere un impatto psicologico significativo, soprattutto in chi associa il dimagrimento a un miglioramento dell’aspetto fisico.
Cosa può fare il medico estetico?
Chi vive questo cambiamento può rivolgersi a trattamenti estetici o medici:
- Filler dermici ed induttori di collagene per ripristinare i volumi del viso;
- Tecniche di skin tightening (radiofrequenza, ultrasuoni, laser) per migliorare la qualità ed il tono cutaneo;
- Approcci combinati che uniscono nutrizione, dermatologia ed estetica per bilanciare salute e immagine.
Conclusione
La “Ozempic face” è diventata un argomento di discussione perché tocca un nodo cruciale: il rapporto tra salute, estetica e percezione di sé. Se da un lato i farmaci come semaglutide rappresentano una svolta nella lotta contro l’obesità e il diabete, dall’altro evidenziano che il dimagrimento rapido può avere conseguenze visibili anche sul volto.
Come ricordano i medici, ogni percorso di perdita di peso andrebbe personalizzato e accompagnato da un supporto multidisciplinare, per garantire non solo risultati sulla bilancia, ma anche un benessere complessivo e sostenibile.